Visualizzazione post con etichetta strumento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strumento. Mostra tutti i post

lunedì 14 dicembre 2020

STEP#19-L'abbecedario

 

A- alidada, strumento misuratore di angoli e parte fondamentale dello strumento

B- Bamberg Carl, inventore di un particolare modello di Teodolite

C- cannocchiale

D- diottra,antenato dell'alidada 

E- Erone di Alessandria fu un matematico del I d.C.; tra le sue varie invenzioni, vi fu anche la diottra, che egli descrisse nel suo trattato Περὶ διόπτρας ("Sulla diottra")

F- Filotecnica, fondata nel 1865 da Ignazio Porro, con sede a Milano, per la costruzione di strumenti ottici e di misura, specialmente per uso topografico e geodetico

G- Geodesia, scienza della Terra correlata alla topografia, che si occupa della misura e rappresentazione della Terra

H- Habermel Josua, inventore del teodolite 

I- Ignazio Porro,inventore del tacheometro

L- livella

M- Misura, si tratta di uno strumento di misura, in particolare misuratore di angoli

N- Navigazione, l'allineatore a cannocchiale era usato per navigare

O- ottone, materiale di cui é per gran parte realizzato il teodolite 

P- precisione

Q- quota, distanza tra due punti considerati

R- Rotta navale, intesa come l'angolo con cui la traiettoria incrocia un meridiano terrestre

S- Starke & Kammerer, ditta costruttrice di strumenti scientifici e anche nome di un modello di alidada simile all'allineatore a cannocchiale

T- Topografia, si tratta di uno strumento, o una componente di strumenti, appartenente al campo della topografia

U- unità di misura

V- Vernier (scala di), scala graduata che serve per valutare le frazioni dell'unità di misura

Z- Zeiss, casa costruttrice di cannocchiali e strumenti ottici.

martedì 1 dicembre 2020

STEP#14-LA TASSONOMIA

Come sappiamo, l'allineatore a cannocchiale, derivato dall'alidada a cui viene aggiunto cannocchiale ed eclimetro, appartiene agli strumenti di misura, macro-categoria, che può essere suddivisa in sottogruppi, divisi in base alla grandezza misurata dai vari oggetti. 
Nell'immagine che segue, ho cercato di creare un albero tassonomico, che illustri nel modo più chiaro possibile la gerarchia di tale classe di strumenti: 

realizzata con Xmind


giovedì 22 ottobre 2020

STEP#06-IL SIMBOLO

 

 Uno degli antenati di questo strumento è la livella telescopica, serve a misurare se un terreno è realmente tangenziale alla superficie della Terra. E’ un tubo di vetro contenente del liquido con una bolla che funge da  indicatore e un sostegno metallico con una scala graduata. La livella topografica è uno  strumento composto da una livella che sta su un treppiede, un telescopio disposto  parallelamente alla livella e una bussola. Nel tempo diverse modifiche furono apportate e  nel XIX secolo la livella assunse una forma compatta e solida che necessitava solo di minime  regolazioni da fare sul campo.




Fonte immagine:

https://www.omnia.ie/index.php?navigation_function=1&navigation_collection=Museo+Galileo+-+Istituto+e+Museo+di+Storia+della+Scienza&europeana_cursor=AoQhRmAGAAAAAD4vMDIzMDEvdXJuX2ltc3NfaW5kZXB0aF8xMDAxMjQ%3D&europeana_prev_cursor=AoQhRmAGAAAAADwvMDIzMDEvdXJuX2ltc3NfaW1hZ2VfMDIwMjE1&obcnt=1500&repid=0

giovedì 15 ottobre 2020

STEP#03- GLOSSARIO

Componenti dell'allineatore:
  • Alidada:è la parte superiore di strumenti, come il teodolite e il tacheometro, che consente di misurare gli angoli. Essa può ruotare rispetto al basamento intorno a un asse detto asse principale o asse primario. 
  • Cannocchiale: Il cannocchiale topografico è un apparato ottico impiegato sugli strumenti topografici per consentire di osservare in dettaglio oggetti lontani e di collimare punti e riferimenti di segnali, cioè di traguardarli attraverso una linea di mira.
  • Eclimetro: in topografia, strumento per misurare l'angolo d'inclinazione di una visuale sull'orizzonte; è costituito da un cannocchiale collimatore montato su un settore graduato verticale generalmente abbinato a una diottra.
  • Sostegno:è formato da due piedi svasatia tronco di cono, poggianti su un cerchio di ottone a sua volta fissato alla riga in acciaio.

lunedì 12 ottobre 2020

STEP#02-IMMAGINE

 


Una rarissima immagine di allineatore a cannocchiale presente sul sito del museo dell'istituto geografico militare al link "http://www.igmi.org/museo/strumento.php?sender=catalogo&id=128".

giovedì 8 ottobre 2020

STEP#01-IL NOME

È un dispositivo in grado di misurare angoli rispetto a una direzione prefissata. Si tratta di un alidada con cannocchiale e eclimetro con settore graduato con scala da + 40 a – 40. Il sostegno del cannocchiale è formato da due piedi svasati a tronco di cono, poggianti su un cerchio di ottone a sua volta fissato alla riga in acciaio. "Allineatore" deriva dal latino linea ,derivato a sua volta da linum cioè "lino", significa quindi "filo di lino".


Google (Android 11)inglese ➔  telescope aligner
Google (Android 11)francese ➔ aligneur de télescope
Google (Android 11)spagnolo ➔ alineador de telescopio
Google (Android 11)tedesco ➔ teleskopausrichter
Google (Android 11)olandese telescoop aligner
Google (Android 11)russo ➔  угломер
Google (Android 11)cinese ➔ 阿里达德

STEP#28-LA SINTESI FINALE

L'allineatore a cannocchiale (step 01) è uno strumento per la rilevazione topografica (step 04),più precisamente per misurare (step 05) ...