Visualizzazione post con etichetta salmoiraghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salmoiraghi. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2020

STEP#20-IL MARCHIO

Tra i simboli che possiamo sfruttare per entrare in modo sempre più approfondito nella storia dello strumento, non possono mancare i marchi delle più famose ditte produttrici di strumenti topografici:

 

marchio Starke & Kammerer 

Logo della filotecnica Salmoiraghi


Fonti:

  • http://www.brera.mi.astro.it/~mario.carpino/ricognizione/schede/N0043/scheda.html
  • https://www.icollector.com/Theodolit-Starke-Kammerer_i5050902

martedì 17 novembre 2020

STEP#11-I COSTRUTTORI

 La costruzione dei primi allineatori a cannocchiale risale a inizio XIX secolo, le alidade classiche venivano fabbricate principalmente da artigiani specializzati, come ad esempio Enrico Grupelli, illustre topografo dell'Istituto Geografico Militare , o dagli stessi astronomi, che le incorporavano nella costruzione di astrolabi, rilevatori e altri strumenti simili. Dalla fine dell' 800'  diverse case costruttrici europee iniziarono la produzione a livello industriale di strumenti simili come ad esempio il tacheometro, tra queste citiamo: Bamberg  in Germania , Morin in Francia, Cooke e Son, Troughton e Simms in Inghilterra, "La filotecnica"  in Italia. In linea diretta dall' inventore dello strumento deriva la Filotecnica. Fondata nel 1865 da Ignazio Porro, con sede a Milano, per la costruzione di strumenti ottici e di misura, specialmente per uso topografico e geodetico.Inizialmente, più che di una vera azienda si trattava di una "scuola-officina" la cui produzione era limitata a pezzi sperimentali, unici o al massimo riprodotti in pochissimi esemplari. Nel 1870, entrò in azienda l'ingegner Angelo Salmoiraghi, che era stato allievo del Porro al Politecnico di Milano. Questi trasformò la Filotecnica in un'industria competitiva, ampliando anche i settori produttivi.

STEP#28-LA SINTESI FINALE

L'allineatore a cannocchiale (step 01) è uno strumento per la rilevazione topografica (step 04),più precisamente per misurare (step 05) ...